DoveIn Aula

 Quando ( vedi dettagli... )

Nella giornata del 05/04/2025

Sabato 5 Aprile 2025 check-in dalle 16:00
Sab-05-Apr 2025
16:30-18:30
Visita culturale a Venezia
0 crediti
...

 in breve


Organizzato da Associazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili delle Tre Venezie.
Accreditamento a cura di Associazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili delle Tre Venezie.

 Informazioni aggiuntive

QUOTE DI PARTECIPAZIONE
Associati ADCEC Tre Venezie 2024/2025 € 40,00 - incluso libro "Leggende veneziane e storie di fantasmi"
Accompagnatore non associato ADCEC Tre Venezie € 40,00 + IVA - incluso libro "Leggende veneziane e storie di fantasmi"
Accompagnatore non associato ADCEC Tre Venezie € 30,00 + IVA - solo visita guidata

ISTRUZIONI PER L'ISCRIZIONE
L'evento è riservato agli ASSOCIATI ADCEC Tre Venezie
E' ammessa la partecipazione di un solo accompagnatore dell'Associato ADCEC Tre Venezie iscritto all'evento culturale.

Per iscriversi cliccare sul pulsante "Prenota ora" e compilare i campi richiesti. La prenotazione verrà confermata tramite email e verranno forniti i dati per il pagamento tramite bonifico. Ogni Associato ha la facoltà di iscrivere anche 1 accompagnatore.
La conferma dell'iscrizione è vincolata a verifica da parte della segreteria amministrativa.

RECESSO
A ciascun iscritto è attribuito il diritto di recesso ai sensi dell’art. 1373 c.c., l’iscrizione decorre dal ricevimento del pagamento ed il recesso dovrà essere comunicato per iscritto ed inviato all’indirizzo P.E.C. adcec3v@legalmail.it entro due giorni lavorativi antecedenti la data della giornata. In caso contrario sarà trattenuta l’intera quota di iscrizione.

ANNULLAMENTO
L’ADCEC delle Tre Venezie si riserva il diritto di annullare l’appuntamento nel caso di mancato raggiungimento del numero minimo di 20 iscritti. In caso di annullamento di appuntamenti a pagamento, ciascun iscritto avrà diritto al rimborso della quota di iscrizione.

Programma Dettagliato


     
  • Sabato 5 Aprile 2025 (1 di 1):

    Ritrovo ore 16.15 | Visita ore 16.30 - 18.30


    Immaginate una Venezia avvolta nella foschia: i canali che riflettono come specchi inquietanti le calli

    strette e silenziose, intrecciate come fi li di un destino misterioso che celano antiche storie di spiriti che

    ancora vagano senza pace.


    L’odore della laguna, misto a quello del legno antico, si mescola con l’aria umida e le luci dei lampioni,

    che all’imbrunire creano lunghe ombre che sembrano prendere vita.


    I passi si fanno cauti, sul selciato che custodisce segreti secolari. Ecco un antico palazzo, che fu dimora

    di un’anima che ancora vaga nei dintorni: c’è chi giura di aver udito i suoi lamenti provenire da

    certe stanze chiuse…


    Più avanti, una piazza che sembra sospesa nel tempo: si narra che, nei secoli che furono, i carnefici

    eseguissero qui le condanne e che l’eco delle grida di terrore dei condannati si possa ancora udire

    nelle notti più fredde, mentre la nebbia cala pesante avvolgendo ogni cosa; si bisbiglia di una maledizione

    legata a quel campo…


    I ponti, apparentemente pacifici, sono altrettanto misteriosi. Si narra di apparizioni di eteree figure

    intrappolate tra passato e presente.


    Altre antiche leggende sussurrano di libri colpiti da sortilegi e che non dovrebbero essere mai letti, o di

    parole proibite che una volta pronunciate invocano oscure presenze da un’altra dimensione.


    Ogni angolo di Venezia svela storie affascinanti, mormorii dal passato che si intrecciano con la realtà

    presente. Le leggende tramandate continuano a persistere nel cuore della città, custodite negli angoli

    più reconditi e pronte ad essere risvegliate da chi osa avventurarsi fra i suoi misteri.


    ALBERTO TOSO FEI

    Alberto Toso Fei discende da un’antica famiglia di vetrai muranesi.

    Scrittore, saggista e giornalista, ha al suo attivo una serie di titoli tra storia e mito, cronaca e leggenda che hanno dato vita ad un nuovo modo di raccontare Venezia e la sua laguna e che hanno riscosso un grandissimo successo diventando dei long seller. 

    Per i suoi libri e la sua attività di storyteller, Alberto Toso Fei è considerato il “narratore di Venezia” per eccellenza.

 Documenti

2025_04_05 Programma.pdf
PDF - 129,69 KB
 Scarica

 Quote d'iscrizione

ASSOCIATI ADCEC3VE 2024/2025

€ 40,00 € 40,00 Fuori campo IVA